Nei
precedenti articoli ho affrontato la personalizzazione di ArchLinux che ho praticato per rendere un po' piu' fruibile il touchscreen.
Una funzione assente e particolarmente utile e' il click destro, che e' possibile solo se si ha a disposizione la tastiera-dock; un tablet che si rispetti deve avere tale funzionalita' e per il momento ho risolto con
mousetweaks.
Per l'installazione:
pacman -Sy
pacman -S mousetweaks
Mousetweaks permette di aggiungere alcune funzioni o trucchetti all'utilizzo del mouse e quello che devo utilizzare e' attivabile con l'opzione
--ssc che simula il click del tasto destro se il sinistro e' mantenuto premuto per un determinato tempo specificato con l'opzione
--ssc-time=1.2 per un tempo di un secondo e 2 decimi che ritengo accettabile. Il valore del tempo deve essere compreso tra mezzo secondo e 3 secondi, come indicato nella pagina di manuale. L'opzione
--daemonize permette di eseguire il programma come demone, come un servizio ( per chi e' poco unix-speaking ).
Nel mio LXDE faccio partire da ~/.config/lxsession/LXDE/autostart uno scipt che ho creato in
/usr/local/bin/my_mousetweaks.sh e contiene:
mousetweaks --daemonize --ssc --ssc-time=1.2
L'unica controindicazione che trovo in questa soluzione e' il click sinistro che viene intercettato dalle applicazioni nel momento in cui si inizia a toccare lo schermo ma il problema e' sensibile solo nell'utilizzo con il browser se si vuole fare click con il destro in un link