Indagando sul forum di ArchLinux ho trovato del movimento originato dall'ottimo utente Padfoot che sta provvedendo a generare un nuovo driver da installare per ripristinare il funzionamento.
Questo problema coincide con l'introduzione delle funzionalità di multi-touch nel kernel. Per ora le indicazioni di Padfoot non mi hanno portato alla soluzione, penso di aver installato qualche cosa che rende la sua installazione differente rispetto alla sua, infatti quando lui ha provato la mia versione modificata di EasyStroke non è riuscito a farla funzionare.
Quando avrò tempo dedicherò qualche ora alla configurazione corretta del tutto e spero di poter aggiornare il blog a tal proposito.
Aggiunta del 23 Gennaio, ore 23:00
Prima del previsto ho avuto modo di leggere meglio il forum all'indirizzo https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=133851 e, dopo vari tentativi senza buoni risultati ho rimosso la mia convinzione che ci fosse nelle istruzioni un errore di digitazione ed ho modificato il numero 5 con il numero 3, pensavo che il 5 si riferisse al numero del bus USB, invece evidentemente si riferisce al codice del bus per indicare USB. Quindi effettuata la correzione il tutto è tornato a funzionare dopo il reboot. Quasi tutto perché avevo saltato il passo in cui va definito l'orientamento del touch.
Riassumo:
Con l'upgrade del kernel alla versione 3.2.1 alcuni dispositivi multitouch (tra i quali il mio eGalaxTouch , con lsusb: 0eef:7302 D-WAV Scientific Co., Ltd) hanno smesso di funzionare perché i vecchi driverr non sono aderenti alla nuova gestione del multitouch previsto (finalmente) dal kernel Linux.
Nel file /etc/rc.local aggiungere:
echo 3 0eef 725e 259 > /sys/module/hid_multitouch/drivers/hid\:hid-multitouch/new_id
/usr/bin/eGTouchd
nel file /etc/rc.conf nella lista di moduli da caricare aggiungere hid-multitouchMODULES=(hid-multitouch ... ...)
dove i puntini rappresentano gli eventuali altri moduli già presenti.Nel file /etc/eGTouchd.ini alla riga 8 indicativamente modificare il valore 0 per il parametro Orientation con il valore 2.
Reboot e spero che funzioni anche a voi.
Nota negativa: non mi funziona più EasyStroke con le modifiche multitouch, ci dovrò lavorare di nuovo sopra per adattarlo alle nuove funzionalità.