Su twitter esistono, sono anche molto usati, gli hashtag, delle parole precedute dal carattere
# (hash).
#
Tag in italiano si traduce con etichetta, ovvero un bollino che viene apposto a qualcosa, e così in twitter si può aggiungere un bollino ad un tweet (cinguettìo). Avrete notato che leggendo i messaggi, le parole precedute da #, gli hashtag appunto, diventano dei link e come tali possono essere cliccati per eseguire automaticamente una ricerca per i più recenti tweet che riportano quel hashtag.
Quindi, per semplificare, si può intuire l'argomento di un tweet da eventuali hashtag presenti ed inoltre raggruppare i tweet tra di loro in base all'argomento.
Come al solito guardando come vengono utilizzati dagli altri si può imparare ad usarli in modo comprensibile e con parsimonia.
Inizialmente Twitter non prevedeva l'uso degli hashtag ma poi la consuetudine di utilizzo ha portato gli sviluppatori della piattaforma ad interpretarli e renderli cliccabili.