Ho iniziato da qualche giorno ad indagare sui sorgenti del progetto per comprenderne la logica e per cercare di interpretare i dati restituiti dal driver del touch eGalax del mio Iconia Tab W500.
Dopo una serie di modifiche e prove sono riuscito a rilasciare una patch che ho pubblicato sullo strumento di tracking del progetto EasyStroke su sf.net. Il ticket è il seguente:
https://sourceforge.net/apps/trac/easystroke/ticket/107
In questo video dimostro il funzionamento e mostro due esempi di utilizzo
ciao, complimenti! il lavoro che hai fatto è utilissimo! volevo chiederti se le gesture possono essere anche movimenti divergenti delle dita, o devono essere costituiti da uno o più tocchi ma sempre nella stessa direzione! poi florence può essere messa in trasparenza o è un'altra tua modifica?
RispondiEliminaciao igor
ciao, grazie!
RispondiEliminaper ora le gesture non vengono riconosciute con convergenze e divergenze, sono al lavoro su questo.
Per chiarire bene ti posso dire come è adesso e dove vorrei arrivare:
adesso: viene contato il numero di dita che stanno toccando lo schermo ma il disegno della gesture che conta è quello del primo dito che ha toccato lo schermo
futuro(?): se le dita sono due vorrei registrare il disegno di entrambe in modo da riconoscere il pizzico e l'allargamento ( di solito zoom-in e zoom-out ). Personalmente penso che il disegno di più di due dita possa essere inutile (e difficile da riconoscere) e trattare da tre dita in su come unico disegno.
Mi farebbe piacere conoscere il tuo parere e quello di chi voglia aggiungersi per decidere come proseguire.
in Florence la trasparenza è prevista, ho solo dovuto abilitarla nelle Preferences
RispondiEliminacon Florence ho un altro problema che si presenta quando ingrandisco la tastiera, non posso ingrandirla più di due volte ad ogni login, altrimenti la visualizzazione perde le proporzioni, dovrò indagare
ciao in effetti riconoscere i movimeti indipendenti di due dita dovrebbe bastare! potresti dare un occhio a touchegg, magari per avere qualche idea! a me touchegg sembrava interessante, ma easystroke con il tuo script è a mio avviso decisamente superiore! tu allo stato attuale poui anchi impostare azioni legate ai soli tocchi moltipli? cioè se leghi il tocco con 4 dita all'apertura del menù principale, questo non crea problemi con l'azione legata ad esempio al movimento delle 4 dita verso l'alto giusto?guardando i video delle gesture di touchegg, mi pare che solo una dovrebbe sulla carta avere movimenti indipendenti a più di 2 tocchi:tre dita che convergono e divergono per il resize. però nel video una volta volta le muove parallelamente verso l'alto e poi un'altra volta la esegue ma muovendo insieme nella stessa direzione 2 delle tre dita! comunque magari da lì potresti trarre ispirazione per gesture a più dita! scusa se ti sono sembrato maniacale nei dettagli in questa risposta, ma adattare una distro ai tablet è un mio 'progetto' anche se sfortunatamente non avendo le tue conoscenze posso solo concentrarmi sulla user experience e su come utilizzare gli strumenti che già ci sono!
RispondiEliminaciao igor