Alla pagina del prodotto si trovano tutte le indicazioni per comprenderne le potenzialità e per approfondire c'è un link a 'Meet the IOIO' blogpost.
IOIO for Android non è ancora in vendita, ma si può effettuare un pre-ordine ed il prezzo risulta essere 49,95$.
Il collegamento al cellulare, o tablet che sia, viene effettuato tramite interfaccia USB e l'interazione con Android passa per un API che, nell'esempio riportato nel blog e che riporto di seguito, sembra semplice.
ioio.waitForConnect();
AnalogInput input = ioio.openAnalogInput(40);
PwmOutput pwmOutput = ioio.openPwmOutput(12, 100); // 100Hz
while (true) {
float reading = input.read();
pwmOutput.setPulseWidth(1000 + Math.round(1000 * reading));
sleep(10);
}
Personalmente avrei preferito trovare un sistema per collegare Arduino, ma la ricerca non finisce qui.

Nessun commento:
Posta un commento